Il Programma di Novembre a Palazzo Leggenda

Ecco a voi il nuovissimo programma di Novembre di Palazzo Leggenda con le iniziative di “Civico 0. La Biblioteca è casa” dove le associazioni del territorio sono protagoniste delle attività delle biblioteche empolesi.
Martedì 4 Novembre ore 10.00 per “CIVICO 0”
Incontro a sostegno dell’allattamento
Un’occasione per condividere esperienze di allattamento, rispondere a dubbi e domande in un clima informale. Incontro aperto a tutti.
In collaborazione con La Leche League
Mercoledì 5 Novembre ore 17.00
Una torre di storie
Suoni di pagine: esploriamo colori e risa mentre le immagini raccontano la storia ad alta voce
Da 3 a 7 anni
Giovedì 6 Novembre ore 17.00
Detective in azione
Vieni in biblioteca e unisciti alla squadra degli investigatori: tra giochi, prove di logica e colpi di scena, ogni dettaglio conta! Da 8 a 12 anni
Prenotazione consigliata.
Venerdì 7 Novembre ore 17.00
Giocare con l’Arte
Cosa succede quando i colori escono dai barattoli e iniziano a parlare? Quando la carta si piega, si strappa, si trasforma… e prende vita sotto dita piccole e curiose?
In questo laboratorio, l’arte non si impara: si esplora, si inventa, si gioca.
Da 4 a 8 anni
Prenotazione consigliata.
Sabato 8 Novembre ore 10.30
Baby m-assaggi
Aspettando GERMOGLI
Un momento speciale per avvicinarsi ai libri fin dai primi mesi di vita.
Da 6 a 18 mesi. Prenotazione consigliata.
Sabato 8 Novembre ore 16.30
Dal libro al fare
Furbo Mr.Volpe!
Anziché scavare ingegnosi tunnel, il signor Volpe si nasconde tra il fogliame arancione degli alberi! Realizzeremo un suo ritratto, utilizzando proprio foglie, tempere e fantasia!
Da 5 a 10 anni. Prenotazione consigliata.
Mercoledì 12 Novembre ore 17.00
Storie PICCINE PICCIÒ
Aspettando GERMOGLI
Letture animate pensate per coinvolgere i più piccoli in un viaggio tra pagine colorate, suoni leggeri e parole che prendono vita.
Da 2 a 5 anni.
Giovedì 13 Novembre ore 17.00
Creatività Digitale!
Torniamo a darci dentro con la nostra tavolozza digitale! in questo incontro porteremo avanti progetti personali e proveremo a colorare la tavola del nostro manga preferito!
Da 9 a 14 anni. Prenotazione consigliata
Venerdì 14 Novembre ore 17.00 per “CIVICO 0“
Una torre di storie… in lingua!
BIBLIOFRANCE. Letture in lingua francese
Lettura e laboratorio a partire dal libro “La Grande Fabrique de mots” di A. de Lestrade et V. Docampo
Da 7 a 11 anni
In collaborazione con l’Associazione Fil Rouge docenti francese
Prenotazione consigliata.
Sabato 15 Novembre dalle ore 10.00 per “CIVICO 0”
Crescere insieme. Pratiche di salute fisica, psichica ed emotiva dal concepimento ai primi anni di vita.
Come si sviluppa la capacità di amare? Pratiche in grado di favorire la capacità di stare insieme e cooperare, invece di “essere contro”.
A cura di Ornella Piccini, psicoanalista.
Incontro in modalità interattiva e laboratoriale. È raccomandata la partecipazione dei figli di qualsiasi età.
In collaborazione con l’Associazione L’Albero che cammina e l’Associazione Culturale Il Ponte
Sabato 15 Novembre ore 16.00 per “CIVICO 0”
Okkio alle parole!
Come parliamo con gli amici ed in famiglia? Il laboratorio propone una riflessione sul nostro modo di parlare in casa, a scuola, con gli amici….. Saranno proposte attività pratiche di familiarizzazione con il concetto di discorso d’odio e linguaggio inclusivo.
Laboratorio da 10 anni e famiglie. Prenotazione consigliata.
A cura di Silvia Volpi
In collaborazione con l’Associazione Culturale Il Ponte
Mercoledì 19 Novembre ore 17.00
Baby m-assaggi
Aspettando GERMOGLI
Tra libri illustrati, suoni e parole. Letture ad alta voce pensate per stimolare la curiosità, l’ascolto e il piacere di stare insieme.
Da 18 a 36 mesi.
Mercoledì 19 Novembre ore 17.30 per “CIVICO 0”
Ascoltare il disagio. Segnali e campanelli d’allarme della sofferenza psicologica in bambini, adolescenti e adulti. Come riconoscerli e come intervenire precocemente. A cura di Michela Riva, psicologa psicoterapeuta.
In collaborazione con Centro Co.Me.Te
Giovedì 20 Novembre ore 17.00
Lego al Computer!
Appuntamento mensile per costruire i nostri mondi, mattoncino dopo mattoncino, a colpi di mouse!
Da 8 a 12 anni. Prenotazione consigliata.
Venerdì 21 Novembre ore 17.00
Dal libro al fare
La porta segreta…
In un angolo tranquillo della biblioteca, tra storie sussurrate e pagine che frusciano, si apre una porta segreta verso un mondo fatto di carta, colori e fantasia
Da 4 anni. Prenotazione consigliata.
Sabato 22 Novembre a partire dalle ore 10.00
Dal libro al fare
Germogliamo insieme!
Pianta il tuo seme, prenditene cura e portalo a casa con un vasetto e un diario speciale per seguire la crescita del tuo germoglio giorno dopo giorno!
Da 3 a 7 anni. Prenotazione consigliata.
Sabato 22 Novembre ore 16.00 per “CIVICO 0“
Okkio alle parole!
Come parliamo con gli amici ed in famiglia? Il laboratorio propone una riflessione sul nostro modo di parlare in casa, a scuola, con gli amici….. Saranno proposte attività pratiche di familiarizzazione con il concetto di discorso d’odio e linguaggio inclusivo.
Laboratorio da 10 anni e famiglie. Prenotazione consigliata.
A cura di Silvia Volpi
In collaborazione con l’Associazione Culturale Il Ponte
Mercoledì 26 Novembre ore 17.00
Dal libro al fare
Il calendario dell’avvento!
Creiamo insieme un calendario dell’avvento per vivere ogni giorno l’attesa del periodo più magico dell’anno!
Da 5 a 10 anni. Prenotazione consigliata.
Giovedì 27 Novembre ore 17.00 per “CIVICO 0“
Arcobaleno di Talenti. Un mosaico di meraviglie…
Letture, laboratori e attività con l’obiettivo di connettersi e scoprire la realtà che ci circonda, riconoscendo la diversità come ricchezza per la comunità.
Da 6 a 12 anni
In collaborazione con l’Associazione Cora Impresa Sociale Società Cooperativa
Venerdì 28 Novembre ore 17.00
Giocare con l’Arte junior!
Cosa può nascere da una macchia di colore, da un foglio stropicciato o da una linea che scappa fuori dal bordo?
A partire da 2 anni. Prenotazione consigliata
Venerdì 28 Novembre ore 15.30
Gruppo di lettura a Palazzo!
Con storie, emozioni e confronto, scopri nuovi libri, condividi pensieri e lasciati ispirare dalle parole in uno spazio aperto all’ascolto e alla partecipazione.
Da 11 a 14 anni
SPECIALE Buon compleanno Pippi!
Sabato 29 Novembre, mattina e pomeriggio
Palazzo Leggenda dedica una giornata a Pippi Calzelunghe, bambina speciale, simbolo di forza, ribellione e fantasia. Festeggiamo insieme gli 80 anni di Pippi Calzelunghe!
Sabato 29 Novembre ore 10.30
Once upon a story: Happy Birthday Pippi Longstocking!
Ready to meet the strongest and funniest girl in the world? Vieni in biblioteca a scoprire le avventure di Pippi Longstocking! Leggeremo insieme la sua storia in inglese, impareremo nuovi vocaboli in lingua e costruiremo un burattino super colorato.
Da 6 a 10 anni. Prenotazione consigliata
Sabato 29 Novembre ore 16.00 per “CIVICO 0”
Okkio alle parole!
Come parliamo con gli amici ed in famiglia? Il laboratorio propone una riflessione sul nostro modo di parlare in casa, a scuola, con gli amici….. Saranno proposte attività pratiche di familiarizzazione con il concetto di discorso d’odio e linguaggio inclusivo.
Laboratorio da 10 anni e famiglie. Prenotazione consigliata.
A cura di Silvia Volpi
In collaborazione con l’Associazione Culturale Il Ponte
Palazzo Leggenda
via Paladini, snc – Empoli (FI)
info e prenotazioni
0571/757873
sezione.ragazzi@comune.empoli.fi.it





















