Torna indietro

Le iniziative di Novembre alla Fucini

Eventi

È online il nuovissimo calendario di Novembre della Biblioteca “Renato Fucini” con le iniziative di “Civico 0. La biblioteca è casa”, in collaborazione con le associazioni del territorio protagoniste delle attività delle biblioteche empolesi.

Civico 0. La biblioteca è casa
Nei mesi passati la Biblioteca ha lavorato a stretto contatto con le associazioni che hanno proposto attività e incontri da svolgersi all’interno dei locali della Fucini, di Palazzo Leggenda e dell’Archivio Storico e da questo mese di ottobre iniziano i primi appuntamenti.
Ci sarà spazio per la divulgazione scientifica, incontri in lingua, laboratori per i più piccoli, gruppi di lettura, incontri in archivio, spazio genitorialità… e tanto altro!
Entrare in una biblioteca è come entrare nel civico 0 di una città, nella casa di tutte e tutti.

Vi aspettiamo!

Secondo incontro dedicato alla meteorologia.

Per tutti coloro che vogliono imparare a Conoscere come funziona il polmone del pianeta e le implicazioni del riscaldamento globale in atto.

Ma anche come si formano le nubi e quanti tipi di esse esistono. Vento, pioggia, grandine neve ecc.. da cosa e come nascono questi fenomeni.
a cura di Alex Mazzanti
in collaborazione con Associazione Culturale “Il Ponte”

Nel processo di emancipazione femminile, lo sport ha da subito rappresentato un mezzo per scardinare le più rigide convenzioni sociali e per ridiscutere le relazioni di genere. Lo sport è stato e ancora è un potente strumento di inclusione sociale per le donne perché infonde fiducia e consapevolezza, apre opportunità educative e professionali altrimenti inaccessibili, aumenta l’autostima e la visibilità sociale, favorisce la socializzazione e la creazione di reti di supporto reciproco.

Il programma didattico propone pertanto l’illustrazione di una serie di storie di sport che, attraverso le parabole di alcune atlete particolarmente rappresentative, portano in trasparenza i temi, i principi e le implicazioni politiche, sociali e culturali del lungo e non ancora concluso cammino verso la parità di genere.

a cura di Paolo Bruschi

in collaborazione con Associazione Culturale Il Ponte

Lezione-laboratorio con esercitazione pratica

Per prenotazioni scrivere entro il 6 novembre a: stefaniaterreni52@gmail.com

a cura dell’Associazione Amici dell’Archivio Storico di Empoli

Presentazione della mostra di Palazzo Strozzi

“Beato Angelico”

a cura di Fondazione Palazzo Strozzi È gradita la prenotazione

Empolichescrive con Diletta Sani

Presentazione del libro “Un treno per Smirne. Una storia d’amore, coraggio e follia”

Empolichescrive con Ilario Giannini

Presentazione del libro “Posso entrare?”

Nuovo appuntamento mensile in cui si parlerà del libro “Volga Blues. Viaggio nel cuore della Russia” di Marzio G. Mian, uno dei tre libri vincitori del Premio Pozzale Luigi Russo 2025.

Vuoi entrare a far parte del gruppo?

Basta contattare l’Associazione “Amici della Biblioteca Comunale Renato Fucini” di Empoli scrivendo un messaggio alla loro pagina Facebook o Instagram oppure inviando una mail all’indirizzo:

📧amicibibliofucini@gmail.com

E da non perdere in biblioteca… i “𝐋𝐢𝐛𝐫𝐢 𝐚𝐥 𝐛𝐮𝐢𝐨”! Una selezione di letture a sorpresa pronte per voi con una minima offerta, da regalare e regalarsi!

(il ricavato verrà utilizzato per le attività dell’Associazione)
a cura dell’Associazione “Amici della Biblioteca Comunale Renato Fucini di Empoli”

Laboratori e consigli su uncinetto, maglia e tutto l’universo del “ferri e filo”

a cura del Gruppo Sferruzza, Sferruzza e Associazione “Amici della Biblioteca Comunale Renato Fucini di Empoli”

Per partecipare: 0571/757840 biblioteca@comune.empoli.fi.it

Biblioteca comunale “Renato Fucini” di Empoli

Via Cavour, 36 – Empoli (FI)

0571/757840

biblioteca@comune.empoli.fi.it

https://biblioteca.comune.empoli.fi.it/