Torna indietro

GERMOGLI – 2025-

Eventi

L’edizione 2025 di Germogli – evento nato nel 2021 per celebrare la Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza che ricorre ogni 20 novembre – è dedicata all’articolo 29 comma e) della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza adottata nel 1989.
L’articolo promuove l’educazione al rispetto dell’ambiente naturale. In un’epoca dominata da spazi chiusi e schermi digitali, il progetto enfatizza l’educazione all’aperto per coltivare un legame autentico con la natura attraverso contatto diretto, esplorazione e gioco.
Il festival si terrà dal 20 al 23 novembre 2025, con iniziative che intrecciano educazione all’aperto, laboratori creativi, letture, esperienze familiari e formazione per adulti, dimostrando che anche in autunno la natura offre opportunità uniche di apprendimento e stupore. Attraverso queste attività, bambini, famiglie e adulti saranno invitati a riconoscersi come custodi dell’ambiente, a immaginare gesti quotidiani di sostenibilità e a riscoprire la
bellezza degli spazi naturali e urbani. “Germogli” semina atti di cura per un futuro più verde.

Per tutto il Programma consulta: https://germogli.comune.empoli.fi.it/

👉👉E NELL’OCCASIONE A PALAZZO LEGGENDA…

apertura straordinaria Domenica 23 novembre in orario 9-13 e molti eventi in programma:

Mercoledì 19 Novembre ore 17.00

Baby M-assaggi

Tra libri illustrati, suoni e parole. Letture ad alta voce pensate per stimolare la curiosità, l’ascolto e il piacere di stare insieme. Prenotazione consigliata.

Da 18 a 36 mesi.

Sabato 22 Novembre a partire dalle ore 10.00

Dal libro al fare

Pianta il tuo seme, prenditene cura e portalo a casa con un vasetto e un diario speciale per seguire la crescita del tuo germoglio giorno dopo giorno!

Da 3 a 7 anni. Prenotazione consigliata.

Sabato 22 Novembre ore 17.30

Ti è mai capitato di vedere un uccellino caduto dal nido? Un esperto ornitologo dell’associazione Ce.T.R.A.S (Centro Toscano Recupero Avifauna Selvatica) spiegherà cosa fare per prestare le prime cure in attesa di portare l’uccellino al più vicino centro di recupero.

Da 5 a 10 anni

Per prenotazioni: https://sosuccellini.eventbrite.it

Domenica 23 novembre ore 10

Innumerevoli fili uniscono i viventi e i non viventi: una rete viva di relazioni e connessioni che ci rendono interdipendenti e tutti collegati. Un divertente laboratorio sul concetto di ecosistema e come allenare lo sguardo a vedere i legami sottili e i delicati equilibri del mondo in cui viviamo. L’iniziativa è a cura dell’associazione Culturale “Vivascienza”

Da 8 a 13 anni

Per prenotazioni: https://ilpianetaragnatela.eventbrite.it

Domenica 23 novembre dalle 10 alle 12.30

Una piccola esposizione di mammiferi, insetti e un ospite speciale per scoprire e conoscere da vicino il meraviglioso mondo animale. 

A cura dell’associazione Culturale “Vivascienza”. Prenotazione non necessaria.

E da non perdere la proiezione del video Ma anche no! realizzato dai Consiglieri del Consiglio comunale dei bambini e delle bambine focalizzato sui comportamenti da evitare per proteggere l’ambiente.

Info e Prenotazioni:

Palazzo Leggenda

via Paladini, snc Empoli (FI)

0571/757873

sezione.ragazzi@comune.empoli.fi.it

www.biblioteca.comune.empoli.fi.it