Sardegna, mon amour!

L’Associazione Amici della Biblioteca comunale “Renato Fucini” di Empoli
presenta
SABATO 20 SETTEMBRE ore 17,30
Biblioteca comunale “Renato Fucini” di Empoli
“Sardegna, mon amour!”
Incontro con Marco Vichi e Anna Maria Falchi per parlare della Sardegna, una terra ricca di paesaggi mozzafiato, coste incontaminate, spiagge cristalline ma anche di una tradizione e cultura radicata e legata al mondo pastorale.
L’iniziativa, promossa dagli Amici della Biblioteca in collaborazione con la Biblioteca Renato Fucini sarà anche un’occasione per approfondire le opere degli autori. In occasione dell’incontro, il gruppo di lettura “Preferirei di no” si è dedicato alla lettura di alcuni testi dei romanzieri. Durante l’incontro, Marco Vichi e Anna Maria Falchi condivideranno emozioni ed esperienze legate a una terra a loro cara, offrendo al pubblico la possibilità di conoscere meglio due personalità della nostra letteratura contemporanea.
ingresso libero
Anna Maria Falchi
Anna Maria Falchi è nata a Firenze nel 1967 e ha trascorso l’infanzia e l’adolescenza in Sardegna. Nel 1988 si è trasferita a Firenze, dove vive attualmente. Presso Guanda è uscito il suo romanzo L’isola delle lepri. In occasione dei festeggiamenti per i settecento anni dalla nascita di Giovanni Boccaccio, ha pubblicato cinque racconti in Decameron 2013 (Felici Editore), antologia ideata da Simone Sacco e curata da Marco Vichi.
Marco Vichi
Marco Vichi è nato nel 1957 a Firenze e vive nel Chianti. Presso Guanda ha pubblicato i romanzi: L’inquilino, Donne donne, Il brigante, Nero di luna, Un tipo tranquillo, La vendetta, Il contratto, La sfida; le raccolte di racconti Perché dollari?, Buio d’amore, Racconti neri; la serie dedicata al commissario Bordelli: Il commissario Bordelli, Una brutta faccenda, Il nuovo venuto, Morte a Firenze (Premio Giorgio Scerbanenco – La Stampa 2009 per il miglior romanzo noir italiano), La forza del destino, Fantasmi del passato; il graphic novel Morto due volte, con Werther Dell’Edera. Ha inoltre curato le antologie Città in nero, Delitti in provincia, È tutta una follia, Un inverno color noir.